COMPAGNIA ACQUAINBOCCA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI SPETTACOLI
    • CENE CON DELITTO
      • C’ERA UN VOLTA ED ORA NON C’E’ PIU’
      • CENA CON DELITTO MISTA AD ODORE DI SOFFRITTO
      • GALLERIE ASSASSINE
      • CHI HA AMMAZZATO IL MENESTRELLO?
      • CRIMINI CONDOMINIALI di Sabrina Ancarola
      • UN DELITTO DI SPIRITO
    • COMMEDIE
      • FIORI D’ARANCIO
      • IL FIOCCO ROSA
      • Mannaggia a Feisbucc!
      • Parigi val bene una vasca
      • TRIPPA E POESIA
    • Spettacoli per bambini
      • MAMMA CONIGLIA E LE CIABATTINE MAGICHE
      • “MARTINO, MARTINA E L’ERBA GUARIGINA” di Lucia Macchiarini
    • “MARILYN, GLI ULTIMI TRE GIORNI” di Elisabetta Villaggio
    • AMICI MIEI evento speciale in ricordo di Mario Monicelli
    • NON E’ AMORE
    • Evento in occasione della FESTA DELLA DONNA
  • MATRIMONI
  • IL CAST
  • AUTORI E COLLABORATORI
    • LAURA VIGNALI
    • LUCIA MACCHIARINI
    • MASSIMO BENI
    • SABRINA ANCAROLA
    • ELISABETTA VILLAGGIO
  • GIANLUCA TRUPPA
  • CONTATTACI
Search the site...

“Marilyn, gli ultimi tre giorni” di Elisabetta Villaggio

Eurice Murray, una donna dall’aspetto severo, che fa la governante, sta componendo un numero di telefono, risponde il sergente Clemmons, della polizia di West Los Angeles.
Sono le 4.25 del mattino del 5 agosto 1962, la Signora Murray annuncia che Mailyn Monroe è morta.
Comincia cosi lo spettacolo teatrale sugli ultimi tre giorni di vita di Marilyn, precisamente nel giorno della sua morte, avvenuta la notte tra il 4 e il 5 agosto 1962, quando la governante dell’attrice, Eunice Murray la trova inerme nel suo letto. Suicidio da overdose di barbiturici, questa la versione ufficiale della polizia, ma ci sono troppe domande senza risposta, come il fatto che dall’autopsia non risultassero pillole all’interno del suo stomaco, ma diverse punture nella zona del cuore o che la sua governante e il suo psicologo, Ralph Greenson, non siano stati interrogati a dovere. Da qui si ritorna indietro a percorrere gli ultimi tre giorni della giovane Marilyn, cercando di capire e di arrivare alla vera conclusione della sua morte.
Nella breve vita di Marilyn Monroe si sono intrecciati amori, passioni, lavoro, politica e carriera. Intrecci che forse ne hanno anche tragicamente deciso la fine. Era diventato un personaggio scomodo Marilyn Monroe. Poteva diventare pericolosa perché andava a letto con il Presidente degli Stati Uniti, con suo fratello, ma anche con mafiosi del calibro di Sam Giancana, sapeva troppe cose perché a letto gli uomini, anche quelli importanti, si rilassano e parlano.

Elisabetta Villaggio ha cercato di raccontare gli ultimi giorni della vita di Marilyn in maniera intimista, senza fronzoli, party ed abiti di lusso. Ha immaginato Marilyn nell’intimità della sua casa, tra le sue cose, le persone che frequentava o con le quali chiacchierava al telefono. E, ovviamente secondo il  suo punto di vista, ha raccontato come è morta.

PERSONAGGI ED INTERPRETI:
Guya Canino (Marilyn Monroe)
Antonio Grande (Sergente Clemmons)
Massimo Generoso (Uomo e Infermiere)
Bruno Cardillo (Sergente Byron e Peter Lawford)
Serenella Garvoni (Eunice Murray governante Marilyn)
Sabrina Galli (Pat Newcomb addetta stampa di Marilyn)
Gianluca Truppa (Dott. Ralph Greenson) (Psichiatra personale di Marilyn)

 

Il Trailer

Galleria di Foto

165-[20170520;038;0293;_MG_7218]

165-[20170520;038;0293;_MG_7218]

169-[20170520;038;0297;_MG_7226]

169-[20170520;038;0297;_MG_7226]

170-[20170520;038;0298;_MG_7229]

170-[20170520;038;0298;_MG_7229]

176-[20170520;038;0306;_MG_7250]

176-[20170520;038;0306;_MG_7250]

183-[20170520;038;0317;_MG_7279]

183-[20170520;038;0317;_MG_7279]

189-[20170520;038;0325;_MG_7298]

189-[20170520;038;0325;_MG_7298]

194-[20170520;038;0331;_MG_7314]

194-[20170520;038;0331;_MG_7314]

197-[20170520;038;0336;_MG_7324]

197-[20170520;038;0336;_MG_7324]

203-[20170520;038;0345;_MG_7351]

203-[20170520;038;0345;_MG_7351]

206-[20170520;038;0348;_MG_7359]

206-[20170520;038;0348;_MG_7359]

001-[20170520;038;0033;_MG_6674]

001-[20170520;038;0033;_MG_6674]

005-[20170520;038;0029;_MG_6669]

005-[20170520;038;0029;_MG_6669]

008-[20170520;038;0003;_MG_6612]

008-[20170520;038;0003;_MG_6612]

011-[20170520;038;0013;_MG_6629]

011-[20170520;038;0013;_MG_6629]

017-[20170520;038;0026;_MG_6660]

017-[20170520;038;0026;_MG_6660]

002-[20170520;038;0007;_MG_6623]

002-[20170520;038;0007;_MG_6623]

029-[20170520;038;0047;_MG_6713]

029-[20170520;038;0047;_MG_6713]

078-[20170520;038;0125;_MG_6890]

078-[20170520;038;0125;_MG_6890]

106-[20170520;038;0190;_MG_7016]

106-[20170520;038;0190;_MG_7016]

109-[20170520;038;0198;_MG_7033]

109-[20170520;038;0198;_MG_7033]

119-[20170520;038;0213;_MG_7056]

119-[20170520;038;0213;_MG_7056]

Chi siamo

La Compagnia teatrale "AcquainBocca" nasce a Firenze nel 2010 da un gruppo di artisti - prima di tutto amici - cantanti, ballerini, attori che hanno deciso di mettere le proprie capacità individuali, il proprio talento ed entusiasmo al servizio della compagnia guidata dal "mister" Gianluca Truppa per dar vita a generi diversi di spettacolo.

Continua a leggere...

Gallery

dsc04637 548328_316462958420610_2023399991_n 17098356_392473301117318_7833032784315806217_n 17155747_392485767782738_3019898126417961675_n 17200926_392472954450686_3686331002883592514_n 109-[20170520;038;0198;_MG_7033] 183-[20170520;038;0317;_MG_7279] IMG-20170210-WA0055 12472683_1036734269723857_3667983444535523919_n SONY DSC Marco Vitale AuksRm7Fx8lCJYJZNye75p8oU3xdXLACwOhZc_ayPovO SONY DSC Ap60Swjpxf5HiOxq7EhHbT6MRFjvlbtTG6WvHKD9LhFF Listener3

Seguici!

  • 3473931005
  • acquainbocca2010@libero.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • YouTube
    • Instagram

Login

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
(c) 2022 Compagnia Acquainbocca - Web Design by Effebi Consulting - Mappa del sito - Privacy Policy